top of page

I PEGGIORI PILOTI DI F1:

Molte persone definiscono cattivo un pilota perché prende 3 o 4 decimi di secondo dal pilota principale della squadra, ma in realtà qualsiasi pilota che prende quel tempo NON È UN CATTIVO PILOTA. 

 

Per demistificare l'argomento, ho condotto un sondaggio tra i piloti che hanno sottratto una quantità assurda di tempo al pilota principale del team, ed è per questo che possono essere letteralmente definiti BAD PILOTS. Gli anni '90 sono il periodo con i peggiori piloti nella storia della F1, perché oltre alla mancanza di geni nei top team (con l'eccezione di Schumacher), alcuni piloti paganti e senza talento si sono comprati un posto in F1.

1) Al Pease (CAN) nel 1969: fu contrassegnato con bandiera nera e squalificato dal GP del Canada del 1969 per essere andato troppo piano in pista, caso unico nella storia della F1.

Al Pease XX.jpg

2) Dave Walker (AUS) nel 1971 e nel 1972: è stato compagno di squadra di Emerson Fittipaldi nel 1972 alla Lotus, ma ha preso una media di 3 secondi dal brasiliano in allenamento. È l'unico pilota nella storia ad avere il seguente record negativo: ha corso su un'auto campione (Lotus 1972) senza segnare un solo punto durante l'intera stagione, tutti i punti per la squadra sono stati segnati da Emerson.

Dave Walker.png

3) Otto Stuppacher (AUT) nel 1976: ha preso 42 secondi dall'ultimo tempo del GP Italia/76 e ha preso 8 secondi dall'ultimo tempo del GP Canada/76, entrambi da Tyrrell, ma gli è stato impedito di correre in entrambe le gare.

Otto Stupaccher XX.jpg

4) Claudio Langes (ITA) nel 90: questo pilota italiano detiene il record di 14 mancate qualifiche dalle pre-qualifiche alle prove ufficiali di F1 in una stagione. Ha corso per la debolissima EuroBrum, ma ciò che gli conferisce credibilità per essere in questa lista è il suo distacco medio di 5,7 secondi dal compagno di squadra Roberto Moreno. Va però detto che EuroBrum era un sostituto degli sponsor nelle prove, ma non avendo i fondi per gareggiare, non si è impegnata a qualificarsi per le gare. È bizzarro ma vero, e lo ha confermato Roberto Moreno. Ciononostante, una differenza media di 5,7 secondi rispetto al compagno di squadra è notevole.

ClaudioLanges.jpg

5) Perry MacCarthy (ING) nel 92: non si è nemmeno qualificato per una singola gara di F1. Perry ha rispettivamente ottenuto 16 secondi e 10 secondi dal suo compagno di squadra, Roberto Moreno, nelle pre-qualifiche del GP di Gran Bretagna del '92 e del GP del Belgio del '92 per Andrea Moda. Non si sa se si sia trattato di mancanza di equipaggiamento, perché tutti sanno che i team più piccoli non erano in grado di fornire lo stesso equipaggiamento a entrambi i piloti, oppure di mancanza di talento, o ancora di entrambi i fattori messi insieme. Ma una differenza di 10 secondi è piuttosto considerevole.

 

FATTO DIVERTENTE: Perry MacCarthy è stato testimone del matrimonio di Mark Blundell.

Perry-mccarthy.jpg

6) Philippe Adams (BEL) nel 94: ha acquistato un posto alla Lotus nel GP Belgio 94 e nel GP Portogallo 94 ha preso rispettivamente 6 e 1.9 da Herbert in allenamento. Anche rispetto ad altri driverPagatori di F1 come De Cesaris, Diniz, Stroll, Latifi e Mazepin, questo belga è molto indietro in termini di talento.

Phillipe Adams.jpg

7) Jean Dennis-Deletraz (SUI) nel 94 e 95: nel GP d'Australia 94 per Larrouse ha preso 2,3 secondi da quello del debole giapponese Hideki Noda. Nel GP Portogallo 95 e nel GP Europa 95 per Pacif ha preso rispettivamente 4.6 e 3.2 al pilota italiano medio Andrea Montermini. Questo pilota svizzero era un "braccio duro".

Jean-Denis_Délétraz_-_Le_Mans_2012.JPG

8) Giovanni Lavaggi (ITA) nel 95 e 96: nel GP Germania 95, GP Ungheria 95, GP Belgio 95 e GP Portogallo 95 per il Pacifico ha preso rispettivamente 1.2, 2.2, 4 e 4.6 dal pilota italiano Andrea Montermini. Poi nel GP Germania 96, nel GP Ungheria/96, nel GP Italia/96, nel GP Portogallo/96 e nel GP Giappone/96 per la Minardi ha preso rispettivamente 1.9s, 0.7s, 0.9s, 1.1s e 1,9 secondi dal portoghese Pedro Lamy. 

NOTA: Negli anni '90 c'erano così tanti piloti scarsi che si dice che la FIA stabilì la regola del 112% del tempo di prova per la gara, proprio per evitare che questi piloti prendessero il via.

Giovanni Lavagi XX.jpg

9) Yuji Ide (JAP) nel 2006: ha preso una media di 4 secondi dal buon pilota Takuma Sato in Super Aguri. Al GP di San Marino 2006, Ide causò un grave incidente con Christijan Albers per colpa del pilota giapponese in una manovra maldestra. Gli fu vietato di correre in F1 perché considerato pericoloso. Indipendentemente da ciò, prendere 4 dal tuo compagno di squadra ti qualifica per entrare in questo elenco.

Yuji_Ide_2010_Super_GT_Fuji_400km.jpg

10) Nikita Mazepin (RUS) nel 2021: Ha debuttato in F1 nel 2021, finanziato dal padre, un milionario russo. In quell'anno perse in allenamento per 19x3 contro Mick Schumacher, suo compagno di squadra nel team Haas, risultando in media più lento di 0,4 secondi. Nel 2022 Mazepin è stato sostituito da Kevin Magnussen, che in media è stato 0,3 secondi più veloce di Mick Schumacher nelle prove libere. A peggiorare le cose, nel 2023, lo stesso Kevin Magnussen aveva Nico Hulkenberg come compagno di squadra e impiegava una media di 0,3 secondi nelle sessioni di allenamento di Nico. ​

 

Non possiamo dirlo con certezza, ma se Mazepin fosse stato compagno di squadra di Hulkenberg, avrebbe probabilmente guadagnato circa 1 secondo al giro sul pilota tedesco. Ciò indica che Mazepin era ben al di sotto della media dei piloti di F1.

Mazepin.jpg

© 2021 di All about formula one. Creato con orgoglio con Wix.com

bottom of page